l secondo commando da lanciare è
netsh wlan set hostednetwork mode=allow ssid=[Nome_Rete] key=[Password_inventata]
Avete creato dunque una rete ad-hoc, con il nome e la password decisa da voi.
Ora è necessario farla partire, con il seguente comando:
netsh wlan start hostednetwork
Andate ora su Pannello di controllo > Centro connessioni di rete e condivisione > Impostazioni scheda (dalla barra laterale) e fate clic con tasto destro sulla voce proprietà della connessione corrispondente a quella da voi usata per andare su internet (potrebbe essere Mobile Broadband).
Dalla scheda “condivisione” spuntate la casella “consenti ad altri utenti in rete di collegarsi tramite la connessione Internet di questo computer”, selezionate dall’elenco a discesa la connessione corrispondente alla rete ad-hoc da voi creata, e confermate facendo clic su OK.
Andate quindi sulle proprietà della rete Ad-Hoc e verificate che le sia stato assegnato un indirizzo IP, in caso contrario ripetete il comando netsh wlan start hostednetwork.
Avete creato la vostra rete Wi-Fi ad-hoc, per condividere la connessione internet con altri PC!